Francesco De Gregori e Mimmo Paladino insieme in “Anema e Core”. Pittura e musica s’incontrano: “Abbiamo buttato il cuore oltre l’ostacolo”

ANEMA E CORE_COPERTINA

ANEMA E CORE_COPERTINA

Venerdì 26 Ottobre uscirà sui siti IBS.it e LAFELTRINELLI.it, “ANEMA E CORE”, un’opera che unisce MIMMO PALADINO e FRANCESCO DE GREGORI che hanno deciso per la prima volta di lavorare insieme.
Il progetto racchiude una xilografia originale di Mimmo Paladino unita ad un vinile 10” con due versioni (acustica ed orchestrale) di una delle più belle canzoni napoletane di tutti i tempi, “Anema e core”, scritta nel 1950 da Salve D’ Esposito e dal paroliere Tito Manlio, reinterpretata per l’occasione da Francesco De Gregori e da sua moglie Chicca e registrata a Bath nei Real World Studios di Peter Gabriel.
Sarà incoscienza o semplicemente voglia di sconfinare nel bello?
Francesco De Gregori e Mimmo Paladino, l’uno cantautore di particolare pregio artistico, l’altro pittore di indiscutibile fama mondiale, s’incontrano in “Anema e Core”: un progetto unico, una terra di mezzo, un gesto artistico che rappresenta un punto di arrivo di una lunga storia fatta di amicizia, scambi di idee e frequentazioni a vario titolo.
De Gregori e Paladino si ritrovano nella creazione di un’ opera ispirata ad un classico napoletano che insieme due entità stranamente differenti.
De Gregori ha incarnato per decenni l’immagine dell’imperitura austerità e del rigore, sia nelle scelte che nelle intenzioni. Mimmo è un pittore caratterizzato dalla capacità di essere impuro, sempre attraversato dalla voglia di misurarsi con diverse arti figurative. Questo suo essere sempre altrove e altrimenti, questa sua pratica scardinatrice converge con l’ermetismo di De Gregori in un progetto sui generis.
Francesco e sua moglie Chicca cantano “Anema e core” scegliendo di scardinare pregiudizi e convenzioni, immergendosi in un’atmosfera intenzionale di profondo spessore emotivo, colgono la drammaturgia dell’abbandonarsi all’amore mettendo da parte scontri e acredini. Il tutto mettendo in evidenza una galassia di segni caratteristici e archetipici distintivi.
Il progetto che vede insieme De Gregori e Paladino non è una cover, è un’opera d’arte a tiratura limitata, solo 99 copie autentiche, un involucro che protegge e si fonde con l’altra creazione finalizzandosi in una perfetta compenetrazione.
L’idea che sta alla base del progetto è figlia di una suggestione di De Gregori, che racconta: “Come molte cose che mi capita di fare, l’idea di incidere questa canzone è venuta fuori in modo casuale, è stata quasi un’illuminazione. Ricordo bene di quando mentre ero a Napoli con mia moglie, spesso ci imbattevamo in un posteggiatore che cantava sempre questo brano. Un giorno a pranzo, non l’abbiamo visto e ho cominciato a canticchiarne il ritornello, piano piano ci siamo messi a cantarla insieme e ci siamo innamorati del suono e della drammaticità di questa canzone. Successivamente l’abbiamo incoscientemente portata in giro in pubblico e mi sono accorto che durante le tappe del tour europeo e americano, le persone si commuovevano molto facilmente, forse attratti dalle atmosfere di luoghi lontani lasciati anni prima. Da qui l’idea di fissarla su disco. Poi lo stesso successivo, visto che con Mimmo mi sento e mi frequento con costanza, mi è parso inevitabile pensare di fare qualcosa insieme. Francamente non vedevo l’ora che lui mi proponesse di non limitarci a una copertina che, sebbene abbia un proprio valore, si sarebbe limitata ad essere la proposizione seriale di un’ immagine. Abbiamo quindi realizzato una xilografia, si è creato un ibrido, un esperimento senza precedenti. Gli innesti, quanto più sono imprevedibili, tanto più rischiano di essere interessanti, soprattutto in ambito discografico dove tutto si gioca sulla prevedibilità del mercato e sulle percentuali di successo. Abbiamo buttato il cuore oltre l’ostacolo, l’ostacolo ci è piaciuto, questo è il risultato e ne siamo fieri”.
La replica di Paladino: “Quando Francesco mi ha parlato di questa idea, ho subito pensato di trovarmi in un territorio pericoloso, “Anema e core” è un pezzo della tradizione musicale napoletana, si muove tra Napoli, Sorrento e Capri, evoca un’atmosfera anni ’50. L’idea che aveva manifestato era quella d un vinile ma ho voluto subito proporgli di andare oltre, di fare qualcosa che fosse avvolgente, un microsolco che lasciasse un segno in un’epoca di ultra digitalizzazione. Siamo andati nell’antica bottega romana dei fratelli Bolla. Un posto magico, dove sembra di tornare nell’ 800, in cui ogni cosa è da sempre al suo posto. Le lastre incise sono state stampate a mano, il risultato è un oggetto che sta tra il design, la grafica e la pittura. Questo modo di lavorare arcaico con un’attenzione particolare alla grafica e alla legatoria nonchè alla parola e alla scrittura, sarebbe stato benissimo in cassaforte. Il fatto che ora sia stato reso pubblico ci fa piacere e ci onora.”
Francesco De Gregori ph Daniele Barraco

Francesco De Gregori ph Daniele Barraco

 
La chiosa di De Gregori:  “Il mio primo sconfinamento, da vittima del bello, stato lavorando all’installazione di Lucia Romualdi. Mi era venuta voglia di sporcarmi le mani dopo anni di canto. Ho colto la ghiotta occasione di invadere e farmi invadere dal lavoro di un’artista che lavora in tutt’altro ambito. Questo ha sicuramente a che fare con l’incoscienza ma il valore di un artista vive anche di questo brivido. Lucia lavorava sul concetto di ritmo e lontananza quindi ho pensato che “Cardiologia”, un mio pezzo lento si prestasse ritmicamente alla riuscita del lavoro nella sua interezza. Il discorso con Paladino è diverso, con lui ho faticato molto di più, avevo dei timori circa la possibilità che il linguaggio del mio mondo musicale potesse dialogare con quello più colto e rarefatto della pittura. Quest’operazione è stata molto più invasiva, questo nostro lavoro ha la pretesa di arrivare ad un collezionista o un amante dell’arte. Non so dire chi abbia invaso chi, i due livelli artistici si appaiano, si toccano, si cercano e si trovano. Questo è il fascino di questa edizione d’arte e, per carità, non chiamatelo cofanetto, detesto questo termine, mi ricorda le caramelle. Cantare in napoletano è il punto di arrivo più desiderato per chi fa questo mestiere. Solo due anni dicevo che non avrei mai cantato in napoletano, eppure mi sono contraddetto. Solo l’affetto e la bontà dei napoletani li porterà ad amare questa mia coraggiosa versione che, in ogni caso, si aggiunge alle tantissime disponibili in tutto il mondo. Io e Chicca abbiamo registrato il brano nello studio di Peter Gabriel in Inghilterra e abbiamo investito energia, curiosità e incoscienza. Il mio Virgilio è Mimmo Paladino, solo con lui potrei pensare a incursioni in ambito artistico diverso dal mio. Se potessi essere un utile compagno di viaggio, non rischierei assolutamente niente, fare qualcosa di sgrammaticato crea comunque un terreno fertile per quello che verrà dopo. Se non si accetta l’incertezza e l’ambiguità dell’arte, allora tanto vale smettere.”
Raffaella Sbrescia